Il 
			dressagista da un'altra galassia
			
			
			Anche chi ha visto i migliori dressagisti del mondo rimane senza 
			parole nel vedere tanta innata bellezza, nobiltà e naturale 
			eleganza dei movimenti di Goldberg. Possente, deciso, movimenti 
			particolarmente generosi, preciso, sempre attento e a ritmo e dotato 
			di grande disponibilità. Sembra provenire da un'altra galassia, 
			levitando al trotto quasi non conoscesse la forza di gravità.
			
			Goldberg si mette in mostra già come miglior foal alle aste KWPN di 
			Dronten e viene acclamato alla Körung del Westfalen all'età di tre 
			anni. Al performance test di Neustadt ottiene voti che superano il 
			9. Viene quindi affidato all'Olimpionico tedesco Hubertus Schmidt 
			con il quale, sempre giovanissimo, vince in classe S. È padre di 
			eccellenti figli, tutti dal manto scuro, battuti a top price. Dal 
			suo primo anno da riproduttore ben cinque figli ottengono 
			l'approvazione alle Körung, Gaitano, Genial L, Goldball, Golden 
			Globe e Goldwyn. Cinque anche le figlie alle rassegne d'élite, vinte 
			infine da sua figlia Gloria. Con un indice genetico di 151 punti si 
			colloca subito nel gruppo dei top 1% riproduttori in Germania. 
			
			Suo padre, il KWPN Amazing Star, è il compagno di gara di 
			Takayoshi Makino in Grand Prix. Con Flemmingh, Ferro e Donnerhall ha 
			nel suo pedigree il meglio del dressage mondiale. Flemmingh, di 
			origine Holstein e nominato "preferent" al KWPN. Sono figli suoi per esempio Lingh (Edward Gal) e 
			il favoloso Krack C (Anky van Grunsven), che 
			a sua volta firma come padre, rispettivamente nonno, di Vivaldi e di 
			Vitalis. Il morello e potentissimo Ferro, in Olanda noto come "perla 
			nera", argento alle Olimpiadi di Sydney, nel top 1% dei migliori 
			riproduttori dressage del mondo, è
			padre di Negro, Kennedy, Rhodium e Rousseau, il padre di Ampère. Infine, il 
			terzo padre di Amazing Star è il leggendario Donnerhall, il non plus 
			ultra della genetica dressage in Germania. Da lui deriva il numero 
			uno del WBFSH ranking dressage, De Niro, a sua volta padre di 	
			
De Beau.
			
			
			La madre, la fattrice d'élite Whoopy Goldberg, ha 
			dato vita anche a 
			Coco Chanel che compete in Intermédiaire I. Nasce dal morello  
			San Remo, splendido discendente del importantissimo Hannover 
			Weltmeyer. Suo secondo padre è il dressagista dei WEG di Jerez, Jazz, 
			stallone dai superlativi: palmares lunghissimo con successi ai Weg di 
			Jerez, a Rotterdam, Amsterdam, Zwolle e Aachen; KWPN Preferent; per 
			quattro anni leader del ranking dressage WBFSH; numero uno per 
			indice genetico in Olanda con 191 punti; miglior riproduttore KWPN 
			con 666 figli nel grande sport; stallone KWPN dell'anno. Dei 
			numerosi figli campioni dressage qui si ricorda il grandioso 
			Parzival, collezionista di medaglie con Adelinde Cornelissen alle Olimpiadi  
			(2012, 2016), ai WEG (2010, 2014), alle finale di World Cup (2010, 2011, 2012, 2013), ai Campionati Europei 
			(2009, 2011, 2013) e a vari campionati Olandesi.
			
			
			Clicca qui per
			
			condizioni 			
			e 			
			
			approvazione Sella Italiano.