La falcata perfetta,
			                                 e non solo
			
			Basta osservare Viscount per rendersi conto cos'è la falcata 
			perfetta. Ampia, elastica, ritmo costante, sempre "in salita", 
			spinta da un potente posteriore attivo e che si sviluppa in modo 
			deciso e armonioso attraverso tutta la schiena. È cosi che Viscerado 
			manda in visibilio la giuria al performance test, che per 
			l'impressione globale gli da il rarissimo voto di 10. Con un 9,5 per 
			il carattere e la predisposizione al lavoro e con mezzi senza limiti non 
			poteva che classificarsi primo in tale test. Del suo avvicinamento 
			al grande sport si prende cura la copia Eva Bitter / Marco Kutscher.
			
			Viscerado è la prova che lo studbook Hannover ha avuto un ottimo 
			motivo per rivalorizzare il sangue di Voltaire, stallone dai 
			superlativi, e che ha fatto il suo lavoro in modo egregio. Voltaire 
			ha tutto quello che mette in eccitazione l'allevatore equino: 
			Carriera sportiva, figli importanti e pedigree. Con Jos Lansink 
			Voltaire si colloca fra i migliori atleti alla fine degli anni '80, 
			vincendo in Coppa delle Nazioni a Calgary, Stockholm, Lanaken, 
			Helsinki, Wiesbaden e Wembley. Conclude la sua carriera con il podio 
			al Grand Prix di Berlino e di Leeuwarden. Con enorme successo si 
			dedica alla riproduzione, soprattutto in Olanda, dove viene nominato 
			Keur e Preferent. Diventa Chef de Race nello studbook KWPN e 
			raggiunge fama mondiale con figli come Kannan, Concorde, Finesse, 
			Play it Again, Altaire, Dante, Especiale, Helios, Kahlua, Limmetair 
			und Lexicon. Ovviamente Voltaire non avrebbe tanto valore in 
			riproduzione, se alle spalle non avesse un pedigree affermato che 
			garantisce continuità di qualità in riproduzione. Voltaire nasce 
			Hannover da Furioso II che produce più di 200 fattrici premiate e 70 
			stalloni approvati. È padre del campionissimo For Pleasure (Markus 
			Ehning), 
			e di
			
Forlee 
			(Ludger Beerbaum), e lo si ritrova in linea paterna di  
			Goldfever. 
			Proprio come il padre di quest'ultimo, Furioso II è un incrocio 
			fra Furioso xx e Gotthard. Furioso xx ha dato l'impronta sportiva 
			all'allevamento equino moderno ed è responsabile di stalloni come 
			Cor de la Bryère, Quidam de Revel, Jus de Pommes, Urioso, Mexico e 
			Luetter, per menzionarne solo alcuni. Gotthard invece è uno dei più 
			importanti figli del Hannover 
			
			Goldfisch, che ha dato vita ad una linea genetica Hannover di 
			tale importanza che lo stud book Hannover gli ha dedicato un proprio 
			programma allevatoriale, la ”iniziativa G” dalla quale discendo 
			cavalli come 
			Shutterfly (Meredith Michaels-Beerbaum), 
			Goldfever			 
			(Ludger Beerbaum),
			
Sandro Boy			 
			(Marcus Ehning),
			e
			
			Grey Top.
			
			Da Voltaire nasce il KWPN
			Now or Never, da anni con un indice genetico di oltre 150 punti 
			fra i migliori riproduttori salto in Germania, e padre di saltatori 
			internazionali come Sterrehof's Voltaire (Marc Houtzager) e Take it 
			Easy (Juan Miguel Barreda).
			Suo padre materno è il KWPN Preferent Nimmerdor il nonno 
			dell'indimenticato Campione Olimpico Hickstead (Eric Lamaze) e di 
			Kannan, nonché padre di Heartbreaker che a sua volta firma come 
			nonno del fantastico
			
Zinedine 
			e 
			
Cordess 
		 	di casa Beerbaum e di 
			
Cornet Obolensky.
			
			
			Da Nor or Never x Belisar, elegantissimo KWPN vincitore performance 
			test e ottimo riproduttore con indice genetico 150 punti, nasce 
			Valentino, molto apprezzato nel Hannover. Con voti per 
			attitudine al salto e carattere dal nove in su, vince il performance 
			test di Adelheidsdorf. Fa parte del gruppo dei top 1% riproduttori 
			salto e fornisce al Hannover figli approvati alla 
			Körung, fattrici premiate e puledri che in giovanissima età, senza 
			battere ciglio, vengono battuti 
			alle aste foal a € 100.000.
			
			Infine, da l'incrocio di Valentino con Acorado da Acord II nasce 
			
Viscount, il padre di Viscerado. Acorado è vincitore performance 
			test, finalista al Bundeschampionat, saltatore ai massimi livelli e 
			padre di 550 cavalli registrati in FN con una somma vinta di quasi € 
			2 milioni, fra i quali Acantus GK, Abke, Adorado e Singapore. 
			Appartiene allo Stamm Holstein 776, quello di 
			
Ramiro Z, Calvados, Lord Incipit, Cortino, Landos e Lordanos. 
			
			La madre di Viscerado, Raphael's Girl, è una fattrice Staatsprämie, 
			valutata con 10 per la tecnica e il talento al salto, dotata di 
			mezzi infiniti. Discende da Raphael, il geniale figlio di Ramiro Z, 
			lo “stallone del secolo”. Sotto la sella del grande Fritz Ligges, ha 
			dominato a suo tempo il mondo del salto ostacoli, raccogliendo 
			titoli ovunque si presentasse. Di altrettanta importanza è il suo 
			valore come riproduttore: Ha dato vita a più di sessanta figli 
			approvati e numerosi campioni sportivi. L'impronta lasciata da 
			Ramiro Z si manifesta in tutti gli stud book europei ed è uno dei 
			più frequenti padri nel pedigree di tanti stalloni moderni. 
			Suo figlio Randel Z per esempio è nonno di
			
Cornet Obolensky 
			e padre di Cortes C, il miglior cavallo alla finale dei quattro dei 
			WEG in Normandia, l’unico con zero errori in tutti e quattro i 
			percorsi! Ramiro Z è padre di Ratina Z, la migliore cavalla da salto 
			ostacoli mai esistita, campionissima sotto la sella di Ludger 
			Beerbaum. Ratina Z è madre del geniale
			
Comme 
			le Père di Ludger Beerbaum.
			
			
			E come se non bastasse in terza generazione appare un altro 
			straordinario Hannover, Eiger I, "Stallone dell'Anno", dal quale provengono cavalli 
			importantissimi come Espri e Escudo, il nonno del bellissimo morello
			
Diathletico 
			FRH.
			Suo nipote E.T. FRH, compagno 
			di gara di Hugo Simon ai Giochi Olimpici di Atlanta, per tanti anni 
			è il detentore del record di somme vinte, più di € 3 milioni. Questo 
			binomio vince la più dotata serie di concorsi salto, la Pulsar 
			Crown, e inoltre 36 Gran Premi, il Derby di Hamburg, due World Cup e 
			l'Argento Europeo. 
			
			Clicca qui per
			
			condizioni 			
			e 			
			
			approvazione Sella Italiano.