Frizzante come il suo nome,
doppio Stakkato
I
fatti parlano chiaro, questo geniale
baio della scuderia del fuoriclasse Ludger Beerbaum non può che
essere un campione: Perigueux, Stakkato, Stolzenberg, tre fra i
migliori riproduttori salto Hannover e tutti e tre attualissimi
leader del ranking per indice genetico, nel top 1% di tale
classifica.
Perignon abbina eccezionale potenza, ottima bascula e riflessi
supersonici a grande intelligenza, coraggio e cuore sportivo.
Eccezionale anche la sua cavalcabilità. Dalla Körung di Verden
intraprende subito il suo viaggio in Danimarca, dove dà vita a
belissimi puledri, tutti molto ben proporzionati con arti ben
lunghe, che vengono battuti in asta superando la soglia di €
100.000. Si piazza fra i primi al testaggio stalloni in
Danimarca e conferma la sua qualità al performance test di
Adelheidsdorf nel 2019, attirando l'attenzione di Ludger Beerbaum.
Oltre alle evidneti caratteristiche fisiche piace per i valori
interni, valutati con 9,5 per la propensione al lavoro, 9,0 per il
carattere e 8,5 per la cavalcabilità. In casa Beerbaum è ora
affidato a Christian Kukuk con il quale inizia già a vincere nei
primi percorsi.
Suo padre
Perigueux
da anni entusiasma il mondo allevatoriale
d'oltralpe con un indice genentico di 151 punti. Fedele compagno di
gara di Eva Bitter, ha vinto fra l'altro i campionati tedeschi, ma
anche Lanaken, Wiesbaden e Mannheim. È uno dei più gettonati
saltatori del Hannover. Vanta più di 250 figli sui campi di gara,
anche ai massimi livelli, come Prinz e Prinz Paul, e dieci figli
approvati per la riproduzione. Il Hannover gli rende onore con il
premio "Grande". Le sue origine genetiche ricadono su Stakkato e su Pilot. Quest'ultimo ha entusiasmato il
mondo equestre con un record di somme vinte ed è nonno materno di
Colestus
(Ludger Beerbaum), di
Cristallo I e di
Comme le Père.
Stakkato
invece è lo stallone che
per anni guida il ranking dei migliori stalloni salto per
indice genetico in Germania. Nessun’altro stallone è mai stato
in vetta a questa classifica per tanto tempo quanto Stakkato. Con Stakkato Eva Bitter, dopo numerose vittorie fra le quali quella al Bundeschampionat, diventa campionessa tedesca nel 2003. Indiscusse
le sue qualità al salto con un passaggio degli anteriori unico, da manuale. Discendenti famosi di Stakkato sono per esempio Satisfaction,
Souvenir, Spartacus e
Colestus
della scuderia di
Ludger Beerbaum,
Sambuca (Eva Bitter) e Scendix (Eric Lamaze).
Da Stakkato nasce anche Stolzenberg, il nonno materno di Perignon e
padre materno di
Camp Nou, proclamato "Stallone dell'Anno 2019" dall'Associazione
Hannover. Come già accennato, è membro permanente del club
dei top 1% riproduttori salto in Germania.
In terza generazione firma il prestigioso Graf Grannus di Grannus. In virtù della loro eccezionale
produzione, tutti e due, sia padre che figlio, sono stati nominati “stallone dell’anno Hannover" nel 2004 e
rispettivamente nel 2011. Grannus è nonno di
Grey Top,
di
Sandro Boy
e di
Funky Fred, questi ultimi compagni di gara di Marcus Ehning. Rappresenta il sangue di Goldfisch, che ha dato
vita ad una linea genetica Hannover di tale importanza che lo stud book Hannover
gli ha dedicato un proprio programma
allevatoriale, la ”iniziativa G”. Importanti cavalli di tutte le discipline devono il loro successo ad uno Stamm del Goldfisch
quali Sunrise (dressage), Butts Abraxxas (completeo) e Shutterfly (salto). Celeberrimi cavalieri si sono affidati a cavalli
dalla linea G come Otto Becker, Franke Sloothaak, Rodrigo Pessoa, Heike Kemmer, Lars Nieberg, Ulrich Kirchhoff, Meredith
Micheals-Beerbaum, Andreas Dibowski e Ingrid Klimke.
Clicca qui per
condizioni e
approvazione Sella Italiano.