Kannan à la Zangersheide
Possente, elastico, compatto, dal grande cuore sportivo,
dotato di grande
intelligenza e molta attenzione, il tutto coronato da una
genealogia favolosa: è così che George Z affascina il mondo
equestre quando decolla per superare gli ostacoli.
George Z è figlio di Kannan, lo stallone che per tanti anni si
colloca in vetta alla classifica WBFSH dei migliori stalloni da
salto a livello mondiale. Ben più di 200 figli di Kannan gareggiano
ai massimi livelli sulle varie piazze del mondo. Fra i tanti nomi
noti a tutti spicca sicuramente Nino de Buissonets, il medaglia
d'oro alle Olimpiadi di Londra sotto la sella di Steve Guerdat.
Incorpora il meglio della genetica del salto ostacoli nel suo DNA:
Voltaire che in Olanda è Keur e Preferent, uno dei più importanti
fautori del moderno cavallo KWPN. Furioso II da Furioso xx apporta
l'ambita dose di purosangue e domina il pedigree di tanti
eccellenti cavalli come For Pleasure e
Goldfever.
Nimmerdor è stallone KWPN preferent ed è fra l’altro nonno
dell’indimenticato Hickstead, oro Olimpico con Eric Lamaze, nonché
padre di Heartbreaker, stallone “preferent” che da anni si colloca
nel WBFSH Top 10 Show Jumping Sire Ranking. Heartbreaker è il nonno
dello spettacolare stallone
Zinedine di
Ludger Beerbaum ed è il nonno di
Cornet Obolensky,
quindi alla base di tanti super-stalloni moderni quali
Cornado II Z,
Colestus
(di
Stakkato),
Comme il faut
(da Ratina Z),
Cristallo I
(di Cassini I),
Columbus Z
(di Baloubet du Rouet),
Comilfo Plus Z,
Cemal,
Comme le Père,
Cyrillus
e
Cool
Crack Z.
George Z discende dall'ormai leggendaria Usha van’t Roosakker,
madre di tanti campioni attuali: Cella (ex Centoia van’t Roosakker)
vince sotto la sella di Ben Maher l'oro Europeo e le tappe della
Global Champions Tour di Londra e Parigi. Babbe van’t Roosakker
gareggia ora negli USA ed è madre di Erco van’t Roosakker e di
Geena (Janika Sprunger). Atoucha van’t Roosakker è la madre di
Electra van’t Roosakker(Jos Lansink).
Tanta qualità si fonda sul pedigree eccezionale di Usha van’t Roosakker. Infatti è figlia di Chin Chin, cavallo olimpionico a
Seoul e a Barcellona con Jaime Azcarraga e partecipante alla prima
edizione dei WEG, quella di Stoccolma. Ha prodotto ottimi atleti
come il nipote Walnut de Muze, che con Harrie Smolders vince la Coppa
delle Nazioni di Calgary e di Dublino. Insieme rappresentano
l'Olanda agli Europei di Windsor e ai WEG di Lexington Kentucky e
vincono I Gran Premi di Mechelen, di San Patrignano e di Pioltello.
Chin Chin ha prodotto fra l'altro Phin Phin, Chin Champ, Chin Top,
Ta Belle, Triomphe de Muze, Zapatero VDL ed Arezzo VDL. Anche il
padre di Chin Chin, Constant, si distingue attraverso figli di
prim'ordine come Deichgräfin (vincitrice in World Cup con Carsten
Otto Nagel) Coriander, Libertino, Ramirado e il favoloso
Cöster di Christian Ahlmann.
Infine il terzo padre Major de la Cour apporta ulteriore sangue
pregiato al pedigree di George Z. Il possente Major de la Cour, di origine Sella Francese, ha
operato con grandissimo successo in Belgio, tant'è vero che gli è
stato conferito il titolo BWP Ambassadeur. Ha gareggiato a livello
internazionale e prodotto tanti ottimi cavalli come Grand Seigneur e
Joli Coeur di Franke Sloothaak.
Il padre di Major de la Cour è Grand Veneur, uno degli stalloni più
gettonati in Francia all'inizio degli anni '80. 74 figli suoi sono
strati approvati stalloni da riproduzione fra i quali, oltre a Major
de la Cour, spiccano Fidji du Fleury, Fétiche du Pas ed in Italia
Valiant de Brécey e Dohitzun.
Clicca qui per
condizioni.